Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title STRATEGIE PER LA PREVENZIONE DEI DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Type Formazione residenziale (RES)
Provider ECMLIVE SRLS
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 5 Credits
Event ID 366105
Municipality / foreign state of development Pavia (PV)
Place of delivery Istituto Santa Margherita
Starting date 11/11/2022
Ending date 11/11/2022
Participation fee €30.00 (VAT exempt)
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

I disturbi muscoloscheletrici (DMS) sono uno dei disturbi più comuni legati al lavoro. In Europa colpiscono milioni di lavoratori e costano miliardi di euro. Affrontare i fattori modificabili che sono causa di DMS contribuisce a migliorare la vita dei lavoratori, ma è anche una scelta sensata per le imprese e per cercare di contenere i costi sociali ad essi correlati. Per questi motivi è importante proteggere i lavoratori dai rischi derivanti dal sollevamento di carichi pesanti e mettere a punto una valutazione dei rischi ergonomici proponendo possibili strategie compensative

Learning objectives

ECM aims 27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Learning objectives
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Job profiles

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Curra Maria CristinaInfermiereInfermiere

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
Carrera CristinaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningFisioterapistaFisioterapistaN/A

Teaching methods

Teaching method Reserved time (hh:mm)
(A1) Lezioni Magistrali05:00

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Learning assessment procedures N/A
Total training length (hh:mm) 05:00
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn