Titolo | COUNSELING ADVANCED: L'EMPATIA COME STRATEGIA DI IMPLEMENTAZIONE DELL’ASSISTENZA |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | ECMLIVE SRLS |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Comune / stato estero di svolgimento | Bollate (MI) |
---|---|
Luogo di svolgimento | Biblioteca Comunale |
Data inizio | 06/05/2020 |
Data fine | 06/05/2020 |
Quota di partecipazione | € 40,00 (IVA Esente) |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Le professioni di aiuto sono caratterizzate da un continuo contatto con le persone e i loro bisogni, sia fisici sia psicologici. Questo Corso ha lo scopo di offrire agli esercenti le professioni sanitarie l'acquisizione delle abilità base della comunicazione efficace e la capacità di applicarle in tutte le situazioni in cui sia importante entrare in sintonia con il paziente o con i colleghi. Una comunicazione empatica che mette al centro della relazione soprattutto la persona. Il corso è indirizzato a tutti i professionisti della salute, interessati ad integrare le proprie competenze professionali con abilità comunicative e relazionali. L’obiettivo di questo corso è quello di fornire strumenti teorici e pratici per sviluppare una comunicazione efficace ed empatica, favorendo lo sviluppo del benessere nelle relazioni di aiuto.
Obiettivo ECM | 12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Savino Simona | Altre professioni |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 03:30 |
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde) | 01:00 |
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato | 02:30 |
(C1) Lavoro a piccoli gruppi su casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto | 01:00 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Nessuno |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 08:00 |
Frequenza minima | 90% |