Titolo | WORKSHOP SUL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO ARIS AIOP: “LE PROFESSIONI CHE CAMBIANO NEL SSR LOMBARDO” |
---|---|
Tipologia | Videoconferenza (RES) |
Provider | ECMLIVE SRLS |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 5 crediti |
ID evento | 308679 |
Comune / stato estero di svolgimento | Milano (MI) |
---|---|
Luogo di svolgimento | THE HUB HOTEL |
Data inizio | 20/11/2020 |
Data fine | 20/11/2020 |
Quota di partecipazione | € 100,00 (IVA Esente) |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Dopo oltre 14 anni di vacanza contrattuale, finalmente in data 8 ottobre 2020 è stato sottoscritto il nuovo CCNL della sanità Privata. Cambiano le regole del rapporto di lavoro per tutti i professionisti della sanità privata, i percorsi di carriera, gli ambiti di valutazione e dei sistemi di incentivazione nonché l’ampliamento dei poteri e delle responsabilità, con un rafforzamento delle responsabilità disciplinare. Il nuovo CCNL tenta di aggiornare le regole del sistema privato-convenzionato al cambiamento in atto nella Pubblica Amministrazione in generale e nel servizio sanitario regionale, specie con la prossima riforma della LR 23/2015. Le nuove regole richiedono che i professionisti sanitari che hanno anche una responsabilità di gestione e coordinamento una conoscenza approfondita, con una visione di tipo manageriale ed organizzativa, della disciplina del rapporto di lavoro.
Obiettivo ECM | 17 - Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativain materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Curra Maria Cristina | Infermiere | Infermiere |
Cognome e nome | Ruolo | Professione | Disciplina | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
Greco Angelo | Docente | Infermiere | Infermiere | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 05:00 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 05:00 |
Frequenza minima | 90% del tempo di formazione |