Titolo | COME CONDURRE UN AUDIT CLINICO |
---|---|
Tipologia | Fad con strumenti informatici/cartacei (FAD) |
Provider | ECMLIVE SRLS |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 5 Crediti ECM |
ID Evento | 367180 |
Comune / stato estero di svolgimento | Cremona (CR) |
---|---|
Luogo di svolgimento | - |
Data inizio | 01/01/2023 |
Data fine | 31/12/2023 |
Quota di partecipazione | € 6,00 (IVA Inclusa) |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Nella pratica quotidiana ci imbattiamo sempre di più in procedure, percorsi assistenziali, istruzioni operative, i quali sono il risultato di un lungo percorso di reperimento ed implementazione di linee guida. Ai fini quindi della corretta individuazione di un percorso assistenziale, diviene necessario realizzare il cosiddetto Audit clinico, ovvero una serie di attività che partono con la definizione delle priorità fino ad arrivare alla vera e propria implementazione del cambiamento. Per fare tutto ciò è essenziale coordinare in maniera fattiva e produttiva un gruppo di professionisti, con i quali individuare linee guida validate, adattarle al contesto locale ed infine, realizzare procedure ed istruzioni operative.
Obiettivo ECM | 01 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'Evidence Based Practice (EBM - EBN - EBP) |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Stornelli Muzio | Infermiere | Infermiere |
Conoscere le dimensioni della qualità dell'assistenza sanitaria, Conoscere gli strumenti per definire gli standard assistenziali; Pianificare, condurre ed effettuare il report di un audit clinico, Definire caratteristiche, vantaggi e limiti degli indicatori di struttura, processo ed esito
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 05:00 |
Frequenza minima | 90% |