Titolo | RISK MANAGEMENT IN OSTETRICIA |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | ECMLIVE SRLS |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Comune / stato estero di svolgimento | Bollate (MI) |
---|---|
Luogo di svolgimento | SALA CONFERENZA Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, 30 |
Data inizio | 19/02/2025 |
Data fine | 19/02/2025 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
I reclami relativi ai reparti di ostetricia e ginecologia sono considerati tra i più seri nell’ambito del risk management, sia a causa del loro impatto emotivo su mamma e sul bimbo sia per i danni significativi che possono provocare alle strutture sanitarie coinvolte. Ci si può infatti trovare a gestire situazioni di rischio in cui gli operatori devono essere sempre pronti a svolgere la propria funzione rapidamente. Approfondiamo cosa vuol dire occuparsi di gestione del rischio in ambito ginecologico.
Obiettivo ECM | 02 - Linee guida - Protocolli - Procedure |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Curra Maria Cristina | Infermiere | Infermiere |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
NELLI ELISABETTA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Ostetrica/o | Ostetrica/o | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 05:00 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame pratico |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 05:00 |
Frequenza minima | 90% |