Titolo | VIOLENZA DI GENERE E ESITI SULLA SALUTE RIPRODUTTIVA |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | ECMLIVE SRLS |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Comune / stato estero di svolgimento | Bollate (MI) |
---|---|
Luogo di svolgimento | BIBLIOTECA COMUNALE |
Data inizio | 04/06/2025 |
Data fine | 04/06/2025 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
La Formazione intende fornire alle Ostetriche gli strumenti e le conoscenze necessari per intervenire con competenza e sensibilità nei casi di violenza di genere, con un focus particolare sulle sue implicazioni per la salute riproduttiva delle donne. I dati sulla violenza di genere in Italia continuano ad essere allarmanti: tra il 1° gennaio e il 14 agosto 2022 sono stati registrati 194 omicidi, con 75 vittime donne, di cui 65 uccise in ambito familiare/affettivo; di queste, 39 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. Inoltre, nel 2021 si sono verificati 16.919 atti persecutori, 24.806 maltrattamenti e 4.979 violenze sessuali sulle donne. Le violenze di genere tuttavia non sono solo quelle fisiche e sessuali, ma altresì quella psicologica (minacce, umiliazioni, svalorizzazione e controllo) ed economica (la privazione o limitazione nell’accesso alle proprie disponibilità economiche). A questo si deve aggiungere l’importante fenomeno della violenza assistita dai bambini, vero e proprio reato altamente traumatizzante per i minori che si trovano a vivere tali situazioni familiari.
Obiettivo ECM | 10 - Epidemiologia -prevenzione e promozione della salute - diagnostica - tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
ROVELLI NADIA | Ostetrica/o | Ostetrica/o |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
ROVELLI NADIA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Ostetrica/o | Ostetrica/o | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 05:00 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Materiale didattico per l'auto-istruzione |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 05:00 |
Frequenza minima | 90% |