Titolo | PAVIMENTO PELVICO: DALLA PREVENZIONE ALLA CURA |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | ECMLIVE SRLS |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Comune / stato estero di svolgimento | Bollate (MI) |
---|---|
Luogo di svolgimento | biblioteca comunale |
Data inizio | 15/10/2025 |
Data fine | 15/10/2025 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il pavimento pelvico (o perineo), è un insieme di muscoli e legamenti che, nella donna, danno sostegno agli organi contenuti nel bacino (vescica, utero e retto). Quasi un quarto della popolazione femminile soffre di disturbi del pavimento pelvico, con significative ripercussioni sul benessere fisico e psichico della persona. E’ importante dunque prevenire questi disturbi, riconoscerli quando si presentano e rivolgersi con fiducia ai professionisti per la cura. Promuovere la prevenzione e la riabilitazione delle disfunzioni del pavimento pelvico nelle diverse fasi della vita della donna., con un focus nel post partum e menopausa
Obiettivo ECM | 30 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute - diagnostica - tossicologia con acquisizione di nozioni di processo |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
TRAPANI GLORIA | Ostetrica/o | Ostetrica/o |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
TRAPANI GLORIA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Ostetrica/o | Ostetrica/o | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A1) Lezioni Magistrali | 05:00 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Nessuno |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 05:00 |
Frequenza minima | 90% |