Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo WORKSHOP SUL PUBBLICO IMPIEGO: UN’ANALISI TRA TESTO UNICO E CONTRATTI COLLETTIVI
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider ECMLIVE SRLS
Edizione1
Evento ECM Si
Comune / stato estero di svolgimento Milano (MI)
Luogo di svolgimento THE HUB HOTEL
Data inizio 23/09/2025
Data fine 24/09/2025
Quota di partecipazione € 200,00 (IVA Esente)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il cambiamento in atto nella Pubblica Amministrazione, richiede per le figure che hanno responsabilità di gestione e coordinamento una conoscenza approfondita, con una visione di tipo manageriale ed organizzativa, della disciplina del rapporto di lavoro. L’evento formativo cerca di fornire una formazione specifica per i dipendenti pubblici, sia per l'accesso che per la crescita professionale all'interno della P.A.

Obiettivi

Obiettivo ECM 17 - Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativain materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Curra Maria CristinaInfermiereInfermiere

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
Carrabba LuigiDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A1) Lezioni Magistrali12:30
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)01:30

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 14:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn